Lo Studio

Lo Studio Legale Salerno nasce nel gennaio 2014  in Setteville di Guidonia, frazione in cui il suo fondatore, l’Avv. Stefano Salerno ha da sempre vissuto,  ivi fissando le proprie radici familiari e professionali. 

Lo Studio si  prefigge di fornire a ciascun cliente un‘assistenza legale ispirata ai principi  di massima serietà, diligenza e precisione nell’adempimento dell’incarico ricevuto...

Ma questo non sarebbe sufficiente.

Riterremo di aver pienamente adempiuto al nostro dovere solo se da questo incontro professionale sarà nata un’attenzione alla persona, un vincolo di fiducia che possa accompagnare il cliente in un percorso che faccia dell’iter legale (processuale o stragiudiziale) un’esperienza di crescita.

In fondo, ci si rivolge ad un legale nel momento in cui le vicende delle vita presentano delle contrarietà, dei problemi per la soluzione dei quali è necessario l’ausilio, l’intervento di una persona specializzata:  dal più semplice e banale inconveniente a situazioni di ben più profonda portata tali da poter sconvolgere l’esistenza. Di fronte a queste contrarietà, a queste problematiche, oltre a fornire una difesa tecnica altamente qualificata, con la profusione di impegno, studio e dedizione sempre adeguati al caso trattato, sarà nostro compito mostrare quella strada, fondata sulla speranza cristiana, che porta sempre ad una rinascita, ad un nuovo inizio, ad una rinnovata ed accresciuta bellezza.

«Mi torna alla mente l’iscrizione "MELIOR DE CINERE SURGO" (Rinasco dalle mie ceneri ancor più bella) posta alla Porta Ferdinandea della Città di Catania, cui mi sento inscindibilmente legato; indica il motto di una città, più volte, nel corso dei secoli, distrutta dalle eruzioni dell’Etna, ma ogni volta pronta a ricominciare accrescendo la propria bellezza e traendo vantaggio dalla propria distruzione. Questo lo spirito che  mi ha animato nel dar vita allo studio e che vorrei trasmettere a ciascun mio assistito».                                                                           

 

News dello studio

mar7

07/03/2017

Ad Maiora - Imparzialità

Imparzialità - Piero Calamandrei

mar1

01/03/2017

LEGGE 29/79 – DETERMINAZIONE DELL’ONERE DI RICONGIUNZIONE - SVILUPPI GIURISPRUDENZIALI

Sembrerebbe configurarsi un nuovo indirizzo giurisprudenziale con riguardo alla determinazione dell'onere di ricongiunzione di periodi contribuitivi ex art. 2 L 29/79. Breve commento alla  Sentenza

feb25

25/02/2017

Ad Maiora - L'avvocato avversario

L'avvocato avversario - Piero Calamandrei 

News Giuridiche

lug23

23/07/2025

Avvocati, Cassa Forense: borse di studio per orfani e follow up oncologico

I bandi nn. 15 e 16/2025 per sostegno formativo

lug23

23/07/2025

Polizia Penitenziaria: concorsi per 653 allievi agenti

Selezione riservata al ruolo maschile con

lug23

23/07/2025

CTU non collegiale? Sentenza nulla nei giudizi sanitari

Anche se l’ATP è anteriore alla Legge Gelli,