Imparzialità

Amo il giudice, perchè mi sento fatto della sua stessa carne: lo rispetto perchè sento che egli vale, almeno potenzialmente, il doppio di me avvocato.

Se la embriologia potesse allargar le sue indagini al campo psicologico, scoprirebbe che l'anima del giudice è composta da due avvocati in embrione, pigiati l'un contro l'altro a faccia a faccia, come i due gemelli biblici, atteggiati a combattersi già nell'alvo materno. La imparzialità, virtù somma del giudice, è la risultante psicologica di due parzialità che si combattono. Non si adrombrino i difensori se il giudice, anche il più coscienzioso, non mostra di ascoltare con molta attenzione le loro arringhe in udienza: ciò avviene perchè egli, prima di pronunciar la sua sentenza, dovrà lungamente ascoltare la serrata disputa dei due contraddittori che si agitano nel chiuso della sua coscienza.

 

Piero Calamandrei - Elogio dei giudici scritto da un avvocato - Adriano Sallani Editore - Milano 2008

 

News dello studio

mar7

07/03/2017

Ad Maiora - Imparzialità

Imparzialità - Piero Calamandrei

mar1

01/03/2017

LEGGE 29/79 – DETERMINAZIONE DELL’ONERE DI RICONGIUNZIONE - SVILUPPI GIURISPRUDENZIALI

Sembrerebbe configurarsi un nuovo indirizzo giurisprudenziale con riguardo alla determinazione dell'onere di ricongiunzione di periodi contribuitivi ex art. 2 L 29/79. Breve commento alla  Sentenza

feb25

25/02/2017

Ad Maiora - L'avvocato avversario

L'avvocato avversario - Piero Calamandrei 

News Giuridiche

set7

07/09/2025

Avvocato che accetta assegni post datati: sospeso per un anno

La sentenza n. 47/2025 del CNF conferma

set5

05/09/2025

Avvocati: il CdM vara la riforma dell’ordinamento forense. AI: a breve l’ok definitivo al ddl

<p>In G.U. il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000987915SOMM"

set5

05/09/2025

''Scudo penale'' in favore dei medici, l’ok del CdM

Il Governo interviene sulla responsabilità